Categorie
flânerie e viaggetti

Fonte Bandusia

Fonte Bandusia, una delle poesie più note e più tradotte di Orazio (se ne ricorda anche una versione di Pascoli) – qui ritradotta da Claudio Damiani – incornicia un luogo ancora intatto e meraviglioso poco lontano da Roma. Un viaggetto che vi invitiamo a fare.




Categorie
obituaries

Uonna Club

Ci fa piacere ricordare a partire da questo nuovo volume della Arcana uno dei locali storici della scena romana musicale degli anni 80. Il Uonna Club. Così come ce lo raccontano Alessandra Izzo e Tiziano Tarli in “Italian Nightclubbing. Deliri, follie e rock’n’roll negli storici club del Bel Paese”. Intervistando tra gli altri anche Claudio Cecchetto, dj Ringo, Ernesto Assante, Dario Salvatori, Awana-gana e Dino Ignani.




Categorie
flânerie e viaggetti

Il Giubileo, il giorno x e un nostro libro

Eccoci arrivati. Il Giubileo sta per iniziare (per chi si collegherà fra poco lo sarà già). Noi lo salutiamo con un altro estratto (questa volta da Dante) dalla nostra mini-antologia: “Il Giubileo” che trovate su Amazon. Qui.

Categorie
obituaries

Agostino Di Bartolomei

Presentiamo con questo omaggio poetico/musicale ad Agostino Di Bartolomei, indimenticato campione di una Roma competitiva, Giuseppe Dolce una strana figura tra chansonnier e poeta che conoscerete meglio nei prossimi giorni.

Categorie
flânerie e viaggetti

Il Giubileo in letteratura

Esce “Il Giubileo. Piccola antologia della letteratura italiana” un nostro e-book dedicato all’Anno Santo in letteratura. Di seguito l’introduzione e il primo autore (Jacopone da Todi).

Categorie
persone

Boris Pahor

Arriva a Roma – per la Fiera Più libri Più Liberi a parlare del presente con lucidità e con dovere testimoniale a partire dal suo nuovo libro-incontro con dei ragazzi. Boris Pahor ha superato i 100 anni ma la fibra lucida e forte gli permette di ricordare negli anni anche Roma, una città che, timidamente, dice di non amare.