Categorie
flânerie e viaggetti

Greetings from Fiumicino

La Fiumicino degli NCC che aspettano con i cartelli nel flusso degli arrivi. L’aeroporto dei flussi di coscienza delle interminabili attese.




Categorie
flânerie e viaggetti

Sull’80 a piazza Dalmazia

Un altra prosa romana dall’internazionale “Catalogo dei suonatori di strada”.




Categorie
hr

Cullami Lucio Sestio

La metro A la culla, il giovane fidanzatino con la guida della città la sorregge. Il sonno è quello dei bambini. Abbandonato, con il collo piegato, secondo la legge della gravità. Nella faccia del ragazzo è dipinto il terrore. Forse della fermata giusta a cui scendere, forse dei pickpockets tanto paventati dagli adesivi e dai cartoon del circuito chiuso lassù in alto. Salgono ad Anagnina, a Lucio Sestio il crollo e poi fino a Termini e forse oltre.




Categorie
flânerie e viaggetti

Après-midi a Forte Bravetta

Après-midi a Forte Bravetta, tra gesti eroici e orrore.




Categorie
mangiare/bere

La Gensola – Trastevere

Mangiare pesce in riva al mare di gente di Trastevere.




Categorie
flânerie e viaggetti

La decinematografizzazione capitale

Il progetto portoghese ±MAISMENOS± nell’ambito di Forgotten Project ha effettuato nelle giornate del 19, 20 e 21 febbraio una installazione su tre cinema romani (Metropolitan, Sala Troisi e Pasquino). Le foto sono di Paolo Darra.