Categorie
life style

Beccamose a Pellico!

Beccamose a Pellico! è il racconto a due voci di Sara Tomasselli e Linda Salviati. Pellico è il piccolo paradiso degli studenti del Mamiani. Questo è un doppio racconto personale di due studentesse del Mamiani.




Categorie
obituaries

Grazia Deledda

Grazia Deledda e la sua Roma nel libro che le ha dedicato la ricercatrice Rossana Dedola dal titolo “Grazia Deledda. I luoghi gli amori le opere” (Avagliano). Il saggio, ricchissimo, esce a 80 anni dalla morte e 90 dal Nobel, anche grazie al ritrovamento della corrispondenza finora inedita con interlocutori stranieri. Un testo che conferma il respiro europeo della grande scrittrice sarda poi trasferita a Roma in un intreccio di amicizie e inimicizie con il salotto artistico dell’epoca.



Categorie
hr

Meglio barbone che ladro

Meglio barbone che ladro: dice il cartello.



Categorie
life style

Cadillac o delle riviste di racconti

Si parla tanto di racconti eppure poche sono le riviste letterarie che resistono pubblicandoli. Ad equo canone (ovvero a 0 canone) resiste “Cadillac” (la cover è quella dell’ultimo numero disegnata da Andrea Serio) e noi abbiamo chiesto alla redazione il come e il perché.




Categorie
obituaries

La Piedra del Sol

La Piedra del Sol di Vicolo Rosini è un ristorante messicano perduto nella Roma delle prime etnogastronomie.




Categorie
poesie

Anche quest’anno

“Anche quest’anno” è la poesia di Francesco Giusti che estraiamo dalla raccolta “E torna l’autunno” che esce per la casa editrice The Writer nella collana “I Poeti di Smerilliana”. Accompagnata da note di Annelisa Alleva e Tommaso Ottonieri.