L’Islanda leggendaria nella mappa tratta dal meraviglioso “Atlante leggendario delle strade d’Islanda” compilato dall’esperto in cultura e storia islandese Jón R. Hjálmarsson e pubblicato da Iperborea.

L’Islanda leggendaria nella mappa tratta dal meraviglioso “Atlante leggendario delle strade d’Islanda” compilato dall’esperto in cultura e storia islandese Jón R. Hjálmarsson e pubblicato da Iperborea.
Il mare è una lunga riga blu è la poesia che estraiamo da “Nella pietra” (Moretti & Vitali) di Massimiliano Mandorlo.
La bellezza di questo “Poemario di campo” (orecchio acerbo) con versi spagnoli di Alonso Palacios – resi in italiano da Francesca Lazzarato – con i disegni di Leticia Ruifernàndez è sublime. Da vera poesia da campo.
Com’era piazza Fiume anni fa?
La Ernaux: buona letteratura, buona vita. Su “Memoria di ragazza” (L’Orma editore).
Questa intervista a Nadia Terranova, che ripubblico qui, è già uscita sulle pagine culturali de “Il Messaggero”.