I quasi beach boys, una notte sabbiosa a Villa Borghese.
I quasi beach boys

I quasi beach boys, una notte sabbiosa a Villa Borghese.
Le mai tornate ovvero la memoria delle donne nei campi di concentramento. A partire da due libri.
Il diario di una magica – per la presenza del protagonista – presentazione a scuola del libro di Isabella Labate (su testo di Fausta Orecchio) “Il bambino del tram” (orecchio acerbo) e due tavole tratte dal libro.
Muschio di Buddha. In questa poesia visiva Tiziano Fratus coniuga amore e conoscenza degli alberi e buddhsimo in una sintesi riuscita. Sutra degli alberi (piano b) da cui vi offriamo dei versi dell’autore.
Repechage toscano, per la 24/7 libri. Quello di Flora Volpini, autrice de “La fiorentina”.
Ennio Flaiano. O, meglio, il ricordo della figlia dello scrittore, Lelè. Quella di Flaiano è stata una vita fatta di svolte, volute, subite. Un breve pezzo di Filippo La Porta tratto da l’immaginazione (manni editore, che ringraziamo insieme all’autore).