Le nostre vite sono ingiuste. Recensione di “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato e “Son of Italy” di Pascal D’Angelo, due libri di emigranti abruzzesi.

Le nostre vite sono ingiuste. Recensione di “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato e “Son of Italy” di Pascal D’Angelo, due libri di emigranti abruzzesi.
Sulla A1 all’Autogrill Badia al Pino est a Civitella in Val di Chiana (Arezzo), luogo della morte del tifoso laziale Gabriele Sandri e da allora meta di pellegrinaggi fedeli e simbolo di guerra.
Giorgio Foresto, al secolo Giorgio De Gaspari, rivive in un libro antologico della npe “Giorgio Foresto. Avventure a colori di un pittore fuggiasco” curato da Giovanni Scarpa.
Marino Magliani, uno scrittore e la sua terra: la Liguria (Dolcedo dove è nato e tutta la propaggine al confine francese) e la Liguria dei suoi libri.