Palazzo della Cancelleria e versi sul chiostro del Bramante tratti da “Il fico sulla fortezza” (fazi).

Palazzo della Cancelleria e versi sul chiostro del Bramante tratti da “Il fico sulla fortezza” (fazi).
Questo articolo è uscito sulle pagine romane de “l’Unità” il 5 luglio 2008 con il con il titolo “L’ultimo viaggio del trenino dei colori. Le mille lingue a bordo del la Roma-Pantano verso i casermoni e il nulla agreste della periferia”. L’occasione era l’annunciata ultima corsa del trenino Laziali-Pantano in procinto dei lavori della Metro C. Lo ripubblico così come uscito.
La mappa della divisione tra Roma Nord e Roma Sud dal libro “La guerra di indipendenza di Roma Nord” (Mondadori) di Claudio Delicato.
Anticipiamo un brano dedicato a Rome in Georgia dal libro di Alberto Giuffrè “Un’altra America. Viaggio nelle città ‘italiane’ degli Stati Uniti” (Marsilio).
Questo racconto è uscito nelle pagine romane de “l’Unità” il 10 agosto 2008 con il titolo “Euroma2”. Lo ripubblico così come uscito.
Una piccola antologia letteraria della via Appia ad uso di lenti passeggiatori.