Cosa c’è in The Last Dance che tanto sta affascinando il pubblico? Semplice.
Categorie
Perché vedere The Last Dance

Cosa c’è in The Last Dance che tanto sta affascinando il pubblico? Semplice.
“Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino, per minimumfax editore. Questa recensione è uscita su “Gli Stati Generali”.
Un estratto da “Valerio e la scomparsa del professor Boatigre” (Gallucci editore) scritto dallo sceneggiatore Luca Poldelmengo con i disegni di Manola Caprini.
La felicità penultima. Una nota e un estratto da “Penultimi” (miraggi edizioni) di Francesco Forlani.
Coperte. Pronte per l’uso. Di chi?
Città eterna è la nuova poesia di Giuseppe Dolce su immagine di Vincenzo Gentile. Nell’era Covid19.