Muschio di Buddha. In questa poesia visiva Tiziano Fratus coniuga amore e conoscenza degli alberi e buddhsimo in una sintesi riuscita. Sutra degli alberi (piano b) da cui vi offriamo dei versi dell’autore.
Muschio di Buddha
![](https://www.perdersiaroma.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230106-WA0006.jpg)
Muschio di Buddha. In questa poesia visiva Tiziano Fratus coniuga amore e conoscenza degli alberi e buddhsimo in una sintesi riuscita. Sutra degli alberi (piano b) da cui vi offriamo dei versi dell’autore.
Repechage toscano, per la 24/7 libri. Quello di Flora Volpini, autrice de “La fiorentina”.
Ennio Flaiano. O, meglio, il ricordo della figlia dello scrittore, Lelè. Quella di Flaiano è stata una vita fatta di svolte, volute, subite. Un breve pezzo di Filippo La Porta tratto da l’immaginazione (manni editore, che ringraziamo insieme all’autore).
Le nostre vite sono ingiuste. Recensione di “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato e “Son of Italy” di Pascal D’Angelo, due libri di emigranti abruzzesi.
Sulla A1 all’Autogrill Badia al Pino est a Civitella in Val di Chiana (Arezzo), luogo della morte del tifoso laziale Gabriele Sandri e da allora meta di pellegrinaggi fedeli e simbolo di guerra.
Giorgio Foresto, al secolo Giorgio De Gaspari, rivive in un libro antologico della npe “Giorgio Foresto. Avventure a colori di un pittore fuggiasco” curato da Giovanni Scarpa.