Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante reportage antropologico-letterario scritto da Daniela Preziosi sul quartiere di San Lorenzo.
San Lorenzo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante reportage antropologico-letterario scritto da Daniela Preziosi sul quartiere di San Lorenzo.
Estraiamo dal numero 302 de “l’immaginazione” (Manni editore) questa poesia in prosa: “Camminare” di Paolo Guzzi.
Da Buff a Trastevere, San Francesco a Ripa.
Persistenza degli antichi dèi nel Quartiere Trieste, una fotopoesia di Dolce&Gentile.
Questa recensione al libro di Leopoldo Santovincenzo “La balena di piazza Savoia. L’immaginario che avevamo in dote” (Exorma) è uscita su “Il Messaggero” in una versione più breve.
Enrico Berlinguer, francescano è la sintesi con cui estraiamo dal volume di Pietro Folena (“Enrico e Francesco, pensieri lunghi”
seguito da “I ragazzi di Berlinguer” e “L’evaporazione” – raccolti e riediti per Castelvecchi editore) un brano che cerca di portare a dialogo il pensiero del grande statista Enrico Berlinguer e di papa Francesco (lateralmente nel richiamo al santo omonimo) sul tema qui dell’ambientalismo.