8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Non per forza di lotta.

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Non per forza di lotta.
Cosa possiamo fare per non sentirci vittimə? Uno spunto femminista.
Il “management” al femminile. Dal libro di Emma “Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano” (Laterza), una lezione di attenzione al genere che guarda al futuro.
La nuova politica delle donne. Il femminismo in Italia 1968-1983 (Edizioni di Storia e Letteratura) di Maude Anne Bracke. Una recensione personale.
8 marzo, un giorno come un altro. Note a margine di una manifestazione.
Sexgnaletica ovvero quando il sessismo si annida persino in un cartello stradale.