Estraiamo questo brano dedicato all’aglio di Nubia dal nuovo romanzo di Marco Rizzo che esce per Laurana: “Lo scirocco femmina”.
Aglio di Nubia

Estraiamo questo brano dedicato all’aglio di Nubia dal nuovo romanzo di Marco Rizzo che esce per Laurana: “Lo scirocco femmina”.
Esce un “Piccolo manuale di sopravvivenza aziendale, 10 lezioni per cavarsela nella giungla del lavoro” (Laurana) di Gian Paolo Parenti.
Daniela Gambino è palermitana. Un esordio che si è fatto notare anni fa per Castelvecchi. Poi tanti libri, anche sulla sua Palermo a cui è ritornata dopo gli anni romani. Ora il romanzo della maturità: “La perdonanza”, per Laurana.
Il Dottore: un ritratto di perfetta sbadata crudeltà visiva con cui Daniela Gambino racconta l’amore che fa male in “La perdonanza” appena uscito per Laurana.
Intervista a Veronica Tomassini di cui esce “L’altro addio” (Marsilio), un nuovo ritorno a una storia forse da concludere e liberare.
Intervista a Irene Chias di cui per Laurana esce “Non cercare l’uomo capra” – romanzo d’amore e migrazioni. Le sue città, i suoi romanzi. Semplicemente la fiducia nel racconto del presente.