Marino Magliani, uno scrittore e la sua terra: la Liguria (Dolcedo dove è nato e tutta la propaggine al confine francese) e la Liguria dei suoi libri.
Marino Magliani

Marino Magliani, uno scrittore e la sua terra: la Liguria (Dolcedo dove è nato e tutta la propaggine al confine francese) e la Liguria dei suoi libri.
La Annie Ernaux e Roma, Premio Strega Europeo 2016 e Nobel 2022. Un’intervista esclusiva ci ripropone, nello stile del suo capolavoro “Les années” (“Gli anni”, pubblicato in Italia da L’Orma che ringraziamo con l’autrice), pagine di ricordi in una sequenza dolce eppure freddamente meticolosa. Come nel libro. “L’altra figlia”.
Ipermercato, iperluogo. “Guarda le luci, amore mio” di Annie Ernaux, un diario sugli ipermercati finito in una collana della Seuil – ora uscito per L’Orma – che contiene racconti di vita.
Ipermercato, iperluogo. “Guarda le luci, amore mio” di Annie Ernaux, un diario sugli ipermercati finito in una collana della Seuil – ora uscito per L’Orma – che contiene racconti di vita.
Esce “Una donna” di Annie Ernaux (traduzione di Lorenzo Flabbi, editore L’Orma). E la morte ci riunisce.
La Ernaux: buona letteratura, buona vita. Su “Memoria di ragazza” (L’Orma editore).
28 giugno 1979, Castelporziano. Un giorno e un luogo (un evento) da ricordare, una “Proprietà perduta” di cui rendiconta Franco Cordelli che di quell’evento – il Festival internazionale dei poeti – è stato testimone, organizzatore ed evangelista.