Il racconto di luogo sollecita la percezione del vero e del falso. Ne parliamo a partire da due libri (Nooteboom e Rapino) e un film (di Anderson).

Il racconto di luogo sollecita la percezione del vero e del falso. Ne parliamo a partire da due libri (Nooteboom e Rapino) e un film (di Anderson).
“Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino, per minimumfax editore. Questa recensione è uscita su “Gli Stati Generali”.
La prima vita di Italo Orlando (minimum fax), una biografia raccontata con invenzione da Carola Susani.
“Cose che bisognerebbe sapere”, una raccolta di racconti della scrittrice statunitense A.M. Homes (Minimum Fax).
Intervista a Paolo Cognetti. In una versione più breve è uscita su “La Nuova Ecologia”.