La nuova politica delle donne. Il femminismo in Italia 1968-1983 (Edizioni di Storia e Letteratura) di Maude Anne Bracke. Una recensione personale.
La politica dalle donne

La nuova politica delle donne. Il femminismo in Italia 1968-1983 (Edizioni di Storia e Letteratura) di Maude Anne Bracke. Una recensione personale.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante reportage antropologico-letterario scritto da Daniela Preziosi sul quartiere di San Lorenzo.
San Lorenzo – Bar Marani. Nostalgia di studentesse.
Ringraziamo l’editore Iacobelli per l’anticipazione offertaci da questo bel racconto di Erri De Luca. E per l’uso delle foto che lo illustrano. Entrambi tratti da “Al di là dei frutti. Dal mondo a piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico” di Emilia Martinelli e Angela Rossi.
Villa Gentili Dominici a San Lorenzo. Con questo estratto da “San Lorenzo. Luoghi, Storia e Memorie. Segreti, tesori, racconti e immagini dello storico quartiere romano” a cura di Rosella De Salvia e Rolando Galluzzi, edito da Ponte Sisto ricordiamo uno dei luoghi più nascosti di Roma anche se transitato tante volte.
A San Lorenzo al Pastificio, nel Palazzo Cerere.